Bottega Solidale

Idea progettuale: L’associazione di promozione sociale Le Cordicelle vuole realizzare un progetto di miglioramento delle condizioni sociali, attraverso la donazione di capi di abbigliamento, accessori, scarpe, borse, generi alimentari non deperibili, giochi per bambini, libri ed ogni altro oggetto che possa aiutare la famiglia ad avere il minimo indispensabile per la sua dignitosa sopravvivenza e per non distogliere le poche risorse economiche a disposizione per questi beni che invece potranno essere reperiti all’interno della bottega gratuitamente. Con il progetto si intende recuperare, valorizzare e rendere nuovamente fruibile all’utenza i beni usati ricevuti gratuitamente in dono, attuando uno scambio solidale tra chi dona e chi riceve. I destinatari, saranno individuati tra le famiglie a rischio fragilità economica e sociale che hanno reddito ISEE pari o inferiore a € 4000,00 o con entrambi i coniugi o conviventi disoccupati, oppure persone maggiorenni disoccupate o inoccupate o con reddito ISEE pari o inferiore a € 4000,00 non residenti con i genitori ed in età compresa tra i 18/30 anni. Gli utenti saranno autorizzati ad usufruire dei beni presenti all’interno della bottega solo e solo se avranno svolto un servizio utile all’APS o altra associazione od ente individuata dall’organizzazione. I servizi verranno raccolti in una lista tra cui gli utenti potranno scegliere. Il corrispettivo di tale servizio verrà conteggiato in termini di ore ogni 15 gg e poi valorizzato ed accreditato attraverso un complesso meccanismo informatico ed appropriati supporti per ogni singolo utente.

L’utente a fronte del suo credito potrà prendere i beni necessari a cui sarà stato dato preventivamente assegnato un valore ed al termine dell’operazione il suo credito sarà decurtato del valore corrispondente al valore della merce prelevata.
-Il progetto una bottega per tutti risponde al bisogno di migliorare le condizioni di vita di soggetti e nuclei fragili ed a rischio marginalità;
-Il progetto una bottega per tutti risponde al bisogno di dare a tutti la possibilità di far fronte ai bisogni primari del proprio nucleo familiare, con particolare riguardo a nuclei con minori;
-il progetto una bottega per tutti risponde al bisogno di solidarietà e condivisione di diverse persone di liberarsi di capi di abbigliamento ed oggetti di varia natura, che si trovano in ottimo stato, per poterli mettere a disposizione di chi è meno fortunato, dando nuova vita e utilizzo uguale o diverso all’oggetto stesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *