Identikit del Volontario di Le Cordicelle

  1. Il volontario di Le Cordicelle ha un atteggiamento positivo verso sé stesso, pertanto vengono riconosce e accetta i molteplici aspetti di sé (auto-accettazione);
  2. Il volontario di Le Cordicelle tesse relazioni sociali: positive, calorose, soddisfacenti e basate sulla fiducia, permeate da empatia, affetto e intimità;
  3. Il volontario di Le Cordicelle fa si che le persone si sentono implicate in un processo continuo di sviluppo, si impegnino a realizzare le loro potenzialità e siano aperte a nuove esperienze (crescita personale);
  4. Il volontario di Le Cordicelle ha obiettivi da perseguire, principi e valori che attribuiscono senso all’esistenza; ritiene che la sua vita presente e passata abbia significato;
  5. Il volontario di Le Cordicelle: ha competenze e capacità per gestire l’ambiente; controlla una complessa gamma di attività esterne; sa scegliere o creare contesti adeguati a necessità e valori personali (padronanza dell’ambiente);
  6. Il volontario di Le Cordicelle tende all’autodeterminazione e all’indipendenza; è in grado di resistere alle pressioni sociali che spingono a pensare e agire in modo massificato (autonomia);
  7. Ha voglia di adoperarsi per il CAMBIAMENTO.
  8. Le parole denaro, lavoro, piacere nel fare quello che si fa, autoconsapevolezza del bene che si fa, condivisione del bene e testimonianza, non sono parole ed atteggiamenti da demonizzare ma anzi da CONDIVIDERE!

Se si fa del bene, fa bene dirselo, condividerlo con gli altri, farlo circolare perché porterà altro bene! Quello che importa è “COME” si dice e si fa, quindi no ai protagonismi, all’IO, alla superbia, ad atteggiamenti di chiusura. Si può sbagliare, è lecito…ma si deve chiedere scusa, imparare dai propri errori, tornare indietro, aspettare il passo degli altri! Non si va avanti da soli perché si fa prima…il GRUPPO va avanti insieme. Questo deve è lo stile della nostra APS.

Ci formiamo per questo e se sarà necessario fare uno sforzo personale, ci impegniamo a farlo. Ognuno cercherà di accettare la diversità e la complessità dell’altro, cercando di valorizzare quanto di bello vede in lui, ma sarà anche l’amico che lo corregge e lo aiuta  a migliorare per un servizio sempre più BELLO!

Non sarà richiesto di fare dei tripli salti mortali a tutti, ma a chi è in grado di farli gli saremo vicini e saremo li con la nostra rete di amicizia e di fiducia a sostenerlo perché crederemo che possa farlo!

Perchè costituire una associazione? Non possiamo fare lo stesso servizio come singoli? L’idea di costituire una APS nasce dal bisogno di svolgere un servizio ORGANIZZATO e CONTINUATIVO che possa incidere sul territorio e collaborare con le istituzione per operare un cambiamento. Cose che ne come singoli ne come gruppo non organizzato si riesce a fare.Se pensi di ritrovarti in questo identikit…contattaci sarai anche tu una Cordicella…che unita alle altre potrà fare molto…perchè:

Da soli si può fare poco…insieme si può fare molto!

DIVENTA ANCHE TU UNA CORDICELLA:

I modi per collaborare sono tanti, dal volontariato attivo in uno dei nostri progetti, all’attività organizzativa a stretto contatto con il direttivo. Abbiamo bisogno di tutti, se pensi che un pò del tuo TEMPO LIBERATO possa essere utile alla nostra buona causa contattaci, saremo felici di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
CONTATTACI PER INFORMAZIONI:
E-MAIL: INFO@LECORDICELLEAPS.IT
WA: 338 7632482